SERVIZI
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
La psicoterapia si rivolge a bambini, adulti e adolescenti.
E' una terapia volta a sviluppare una maggiore condizione di benessere .
E' uno strumento di cura della sofferenza psicologica,
di individuazione e promozione
di quegli aspetti del carattere
che possono far vivere meglio.
La frequenza degli incontri
è generalmente settimanale.

PSICOTERAPIA DI COPPIA
Nella terapia di coppia si lavora sulla relazione e sui cambiamenti che possono essere ad essa apportati; lo scopo è superare la crisi e sviluppare un’intesa per potere vivere la relazione in maniera diversa, più costruttiva e soddisfacente.
La terapia di coppia si pone l’obiettivo di aiutare le coppie, etero o omosessuali, ad individuare ed affrontare i propri conflitti oppure arrivare alla difficile decisione di separarsi dopo aver riflettuto attentamente, con una maggiore consapevolezza.
La frequenza degli incontri è settimanale.


COLLOQUIO PSICOLOGICO ON LINE
Puoi effettuare un colloquio on line con un professionista esperto dove e quando vuoi:
se non puoi recarti in studio per problematiche di salute, familiari, organizzative
se viaggi spesso o vivi all'estero
e preferisci un colloquio in lingua madre
se preferisci fare un colloquio nel comfort di casa tua

PSICOTERAPIA ON LINE
La psicoterapia on line segue le stesse regole della psicoterapia tradizionale.
L'interazione avviene tramite internet
Ci si incontra nel giorno e nell'ora stabilito ed il collegamento garantisce l'unicità e la sicurezza della relazione.
Aumenta l'accessibilità(annulando le distanze geografiche)
Facilita nelle restrizioni temporali (annulla gli spostamenti)
Consente un rapporto diretto

COLLOQUIO CON I GENITORI
Lo scopo dei colloqui è
migliorare le competenze genitoriali,
fornire idonei strumenti educativi e
una maggiore consapevolezza sulle proprie modalità relazionali.
Un altro obiettivo è ampliare la conoscenza di sé nelle diverse fasi di vita(infanzia, adolescenza, età adulta)

COLLOQUIO E PSICOTERAPIA CON I RAGAZZI
In adolescenza avvengono molteplici cambiamenti , fisici e psicologici. Il modo di pensare cambia, il corpo cambia.Cambia la relazione con gli altri, a partire da quella con i propri genitori. Si possono acuire i conflitti.I colloqui o la psicoterapia hanno lo scopo di accompagnare questo processo di trasformazione, rassicurare sulla sua natura, fornire chiarezza e sostenere la formazione di una più matura identità.